Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Museo d'Arte Contemporanea Cavalese
Santa Maria della Scala
Santa Maria della Scala

Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Tra Valchirie, cuori ribelli e letti di pillole: Joana Vasconcelos trasforma il Museo di Ascona in un manifesto di ironia, memoria e disobbedienza
Dentro l’opera di Joana Vasconcelos: l’arte come disobbedienza domestica

Oltre il reportage: Francesco Jodice racconta l’anima dell’Oasi Zegna attraverso una rilettura poetica dei luoghi

Boschi, fabbriche, persone: in provincia di Biella una mostra tra arte, memoria e futuro, dove il paesaggio si fa strumento di cura e narrazione collettiva
Oltre il reportage: Francesco Jodice racconta l’anima dell’Oasi Zegna attraverso una rilettura poetica dei luoghi

La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri

Tra corpi che resistono e storie che interrogano, la 55esima edizione del festival trasforma la scena in uno spazio politico, mentre il taglio dei fondi accende una mobilitazione culturale senza precedenti
La 55esima edizione di Santarcangelo Festival: perché abbiamo ancora bisogno delle storie degli altri
Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

Bauli da viaggio? Quelli di Christie’s superano il milione

A metà tra tradizione, design e lusso, l'asta di "Legendary Trunks" ha chiuso con il 90% dei lotti venduti e il 140% della stima minima
onda exibart
Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Il Manifesto dei Festival, per ridefinire l’approccio alla cultura in Italia

Più di duemila festival diffusi in tutta Italia ma la reale partecipazione culturale rimane al palo: un manifesto promosso da Arci accende i riflettori sulla situazione, tra greenwashing, eventifici e tokenizzazione
Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Premio Combat 2025: annunciati tutti i vincitori della sedicesima edizione

Sono stati annunciati a Livorno tutti i vincitori del Premio Combat 2025: ad aggiudicarsi la 16ma edizione è stata Dilan Perisan, con riconoscimenti in tante altre categorie
La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

La grande fotografia a Palazzo Magnani: gli appuntamenti dei prossimi mesi

Il programma espositivo autunnale della Fondazione Palazzo Magnani di Reggio Emilia aprirà con una mostra dedicata alla grande fotografa Margaret Bourke-White e proseguirà con tre artisti contemporanei legati al territorio
Le domus de janas della Sardegna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

Le domus de janas della Sardegna diventano Patrimonio dell’Umanità Unesco

Le case delle fate diventano Patrimonio dell’Umanità: le domus de janas della Sardegna, esempi unici di architettura funeraria neolitica, entrano nella lista Unesco. Si tratta del 61mo sito italiano
Whitespace Projects, a Napoli un nuovo spazio per l’arte contemporanea

Whitespace Projects, a Napoli un nuovo spazio per l’arte contemporanea

Dopo anni trascorsi a New York, Pietro Costa apre a Napoli WHITESPACE Projects, nuovo spazio dedicato all’arte contemporanea: si parte con una residenza di Agnes Questionmark
Skira pubblica il catalogo ragionato dell’opera pittorica di Schifano

Skira pubblica il catalogo ragionato dell’opera pittorica di Schifano

Oltre quattordici anni di lavoro dell’Archivio Schifano, e adesso il primo catalogo generale dedicato al maestro (riconosciuto dagli eredi e dall’archivio) è diventato realtà
Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

Come le aziende collaborano con gli artisti: Corraini e l’editoria artistica oggi

L’incontro tra il mondo dell’arte e quello delle aziende può condurre a nuove visioni, scambi di conoscenze e oggetti inediti, a metà tra opera e prodotto. Pietro Corraini, artista e imprenditore di Corraini Edizioni Arte Contemporanea ci racconta la sua ricetta per mettere “spazi al posto dei confini”
onda exibart
onda exibart
Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity #167, altre forme di identità culturali e pubbliche: Salvatore Griffini

Other Identity è la rubrica dedicata al racconto delle nuove identità visive e culturali e della loro rappresentazione nel terzo millennio: la parola a Salvatore Griffini
VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

VULCANA, l’isola come partitura: arte e suono si diffondono a Stromboli

Stromboli si accende con la prima edizione di Vulcana: quattro giorni di linguaggi contemporanei diffusi in vari luoghi dell’isola, tra installazioni site specific e performance
In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

In Cina il museo WU SPACE Contemporary apre una nuova sede e inaugura con un artista italiano

Liminal, la personale di Filippo Berta curata da Lu Zhao e Angel Moya Garcia, arriva in Cina, alla WU SPACE Contemporary con sede a Shenyang: il racconto della mostra
ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

ARTESANTANDER, la fiera d’arte contemporanea con vista mare

In un tempo sospeso tra l’atmosfera rilassata delle vacanze e la frenesia delle grandi fiere autunnali, c’è un luogo in cui l’arte contemporanea prende il largo: ARTESANTANDER, la fiera che ogni estate, controcorrente, riporta la riflessione visiva nel cuore dell’estate europea
Centrale Fies: dieci giorni per ampliare l’immaginario delle arti performative

Centrale Fies: dieci giorni per ampliare l’immaginario delle arti performative

L’estate di Centrale Fies inizia con una mostra collettiva sulla resistenza all’addomesticamento e un ricco programma di performance, concerti, workshop e lecture
Monte Carlo, guida alle mostre dell’estate 2025

Monte Carlo, guida alle mostre dell’estate 2025

Dai cactus nell’arte agli anni folli di Coco Chanel. Ecco le mostre da visitare nel Principato (durante e dopo la Monaco Art Week)
L’Art Déco ritorna a Bruxelles, tra riallestimenti e progetti museali

L’Art Déco ritorna a Bruxelles, tra riallestimenti e progetti museali

Il Museo di Arte e Storia di Bruxelles apre due nuove gallerie dedicate all’Art Nouveau e all’Art Déco e la città riscopre il suo passato artistico in chiave contemporanea
Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Cezary Poniatowski porta l’arte in fabbrica, con una scultura d’aria e acciaio

Presentata l’installazione monumentale e poetica dell’artista Cezary Poniatowski, pensata appositamente per lo stabilimento di Elica in Polonia, nell’ambito del Premio Ermanno Casoli
Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Quattro gallerie da non perdere durante la Monaco Art Week

Hauser & Wirth, Moretti Fine Art, Almine Rech, Opera Gallery. Ecco le mostre in galleria da visitare a Monte Carlo questa settimana (e nei prossimi mesi)
Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Con la sua pittura, Sabine Schlatter invita a sentirsi parte della natura

Alla Galleria Fonti di Napoli, la prima mostra personale dell’artista e performer svizzera Sabine Schlatter: in esposizione una serie di opere pittoriche realizzate negli ultimi due anni, nate da una intuizione naturale
Popsophia
Popsophia
exibart prize
exibart prize

mostre ed eventi

onda exibart
eventi

Gli eventi del giorno

scopri ogni giorno le ultime notizie
nel mondo dell'arte, del cinema,
della moda e della cultura.
Inserisci la tua email e premi iscriviti.

la tua email
Iscrivendoti accetti la nostra informativa sulla privacy.
Si può annullare l'iscrizione in qualsiasi momento.